La rivoluzione
delle lenti a contatto
Dr. Maurizio Gallo Esperto Ottico-Optometrista
20 anni di esperienza per la tua vista!
Mi occupo di contattologia avanzata, progettando e applicando lenti a contatto su misura per ogni esigenza. Esperto in analisi visiva e optometria, utilizzo le migliori tecniche per la misurazione della vista e per il rallentamento della progressione della miopia. Laureato in ottica e optometria, laureato in psicologia, magistrale in neuroscienze.

Esperto Optometrista e Contattologo
Lenti a contatto Roma. Ho esperienza ventennale nel campo della contattologia avanzata, progetto, costruisco e applico lenti a contatto di ogni tipologia

EDUCAZIONE VISIVA OPTOMETRICA
La visione è per gran parte frutto dell’esperienza tramite l’acquisizione di informazioni percepite ed elaborate. In alcuni casi queste informazioni o non sono state acquisite o acquisite male e questo può comportare un rallentamento nell’elaborazione delle informazioni. Alla base di queste difficoltà vi è “l’inefficienza visiva” che può tradursi in affaticamento visivo, a causa dello stress per il lavoro prolungato da vicino, o a perdita delle informazioni in ambito dell’apprendimento.
Training Visivo Optometrico mediante l’esecuzione e all’apprendimento di procedure mirate al raggiungimento di una migliore efficienza visuo-motoria e visuo-percetiva permette di ottenere il miglioramento delle funzioni visive trattate, dunque la risoluzione del problema se laproblematica è a carico del sistema visivo.
EDUCAZIONE VISIVA IN AMBITO DELL’APPRENDIMENTO (DSA E DISLESSIA)
L’educazione visiva non è quella scienza che si occupa di disturbi specifici d’apprendimento o di dislessia ma rieduca, migliora, allena le performance visive che sono necessarie per poter scrivere, far di conto e comprendere o leggere un testo scritto. L’ educazione visiva o Visual Training è indirizzata a riequilibrare il Sistema Visivo grazie a procedure di apprendimento tramite il canale visivo. Serve a sviluppare le capacità per riuscire a mantenere la visione stabile ed efficiente durante l’impegno prolungato da vicino come nei compiti di lettura e scrittura.
La educazione visiva segue i principi e le leggi d’apprendimento. Consiste in esercizi, esperienze visuo-percettive, dove l’utente “impara” a percepire e a rispondere ai quesiti percettivi “dove sono gli oggetti” e “che cosa sono” nel modo più funzionale e performante possibile.
Comprendere il funzionamento del sistema visivo, così da poterlo gestire nel modo più efficiente possibile, riducendo lo stress e riducendo in qualche modo la possibilità di scatenare sintomi “astenopici” (mal di testa, bruciori agli occhi, affaticamento visivo, giramenti di testa quasi come unavertigine) che con il tempo possono trasformarsi in vizi di refrazione, tra cui il più noto è la miopia dell’età scolare.


EDUCAZIONE VISIVA E STRESS
I problemi visivi funzionali e percettivi, quando non risolvibili con occhiali o lenti a contatto convenzionali, necessitano di programmi personalizzati di visual training. Tali procedure permettono potenziare le capacità del sistema visivo preparandolo alle fatiche quotidiane. L’obiettivo è di eliminare la sintomatologia “astenopica” quali visione sfuocata, visione doppia, mal di testa, cefalea, tensione cervicale, bruciore oculare e lacrimazione, mal di movimento, difficoltà nella lettura, difficoltà nello concentrazione durante lo studio.
Contenuti
Informati con i miei articoli!
Prenota una visita
Non esitare a contattarmi per maggiori informazioni:
Roma: cell / whatsapp : 3517152893